Rafting

  • L’8 aprile si torna tutti in acqua, approfitta delle nostre offerte!

    La stagione 2023 inizierà l'8 aprile  e vi abbiamo riservato delle offerte speciali per la Pasqua e le prenotazioni anticipate!  

  • Partecipazione da record ai Sesia Rafting Games di quest’anno: quasi 500 studenti!

    Venerdì 20 maggio si è svolta presso il nostro centro la XIII edizione del Campionato Studentesco di Rafting - Sesia Rafting Games “Memorial Paolo Ferraris”. Alla competizione, aperta agli studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia e organizzata in collaborazione con la F.I.Raft e con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, hanno partecipato un totale di 460 studenti divisi in 77 equipaggi.

  • Dal 1 giugno siamo di nuovo aperti! Tutte le info

    Cari amici,

    quest’anno siamo andati davvero un po’ lunghi... ma finalmente possiamo praticare tutte le attività fluviali che tanto amiamo: kayak, rafting, canyoning, hydrospeed e canoe pneumatiche!

    Questi due mesi di pausa sono stati duri per tutti, ma dal 1 giugno siamo finalmente pronti ad accogliervi, adottando ovviamente tutte le precauzioni necessarie per garantire la massima sicurezza.

  • XII edizione dei Sesia Rafting Games: tutte le classifiche

    Cari amici,

    venerdì 17 maggio si è svolta la XII edizione del Campionato Interprovinciale Studentesco di Rafting - Sesia Rafting Games “Memorial Paolo Ferraris”. Alla competizione, aperta agli studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia e organizzata in collaborazione con la F.I.Raft e con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, hanno partecipato 6 scuole, per un totale di 270 studenti divisi in 48 equipaggi.

    I Campionati Studenteschi di Rafting rappresentano il culmine di un progetto che mira a riunire studenti di diversi istituti scolastici, province e regioni, coinvolgendoli in un evento sportivo che esalta il lavoro di squadra riuscendo a essere adrenalinico ma senza pericoli. Nonostante la pioggia incessante, la manifestazione si è svolta nella massima sicurezza, grazie anche alla collaborazione dei Vigili del Fuoco di Vercelli e del Soccorso Alpino Guardia di Finanza. Per la Lombardia, la competizione costituiva la fase Regionale dei Campionati Studenteschi di Rafting.

  • Il rafting nelle scuole: grazie a tutti i Proff. che hanno partecipato alla giornata di formazione!

    Fino a non tanti anni fa sarebbe stato da pazzi anche solo pensare di portare una scolaresca tra le rapide del Sesia. Oggi sono invece tante – e in continuo aumento - le scuole che aderiscono alle nostre iniziative ed organizzano per i loro studenti uscite didattiche e viaggi d'istruzione a base di rafting e sport fluviali. 

    Da parte nostra è stato un lungo e paziente lavoro di promozione che è iniziato più di vent'anni fa in collaborazione con insegnanti che sono stati veri pionieri del rafting nelle scuole e che con la loro passione hanno vinto la diffidenza dei presidi e di qualche genitore molto protettivo. Da qualche anno, in collaborazione con la Federazione Italiana Rafting e con l’Ufficio Scolastico della Lombardia abbiamo iniziato ad organizzare giornate gratuite di formazione per docenti, aperte ad insegnanti di tutta l’Italia e che si stanno rivelando di grande aiuto alla diffusione dello sport del rafting. 

  • Rafting: al via percorso Expert e Discesa integrale!

    rafting in promozione

    Cari amici,

    improvvisamente sono arrivati il caldo ed il disgelo ed i Sesia è davvero in grandissima forma!

    È il momento ideale per fare rafting e, per chi di voi conosce già la discesa Classica o le Gole del Sesia e cerca un po’ di adrenalina in più, c'è l’opportunità di cimentarsi nei percorsi Rafting Expert.

    Vi aspettano la famosissima rapida di Balmuccia ed il tratto più alto e sportivo del Sesia, che scorre tra Piode e Scopa.

    Inoltre, è il periodo giusto per affrontare la "discesa integrale", che con 18 chilometri di rapide mozzafiato rappresenta discesa rafting più lunga e soddisfacente del Sesia!

  • #paddlelikeagirl: perché non esistono “sport da uomini”

    addio al nubilato in rafting

     

    Ladies and... ladies,

    diamo ufficialmente il via alla nostra campagna #paddlelikeagirl, un’iniziativa per avvicinare sempre più donne e ragazze come noi agli sport fluviali. 

    In questi 27 anni di attività abbiamo visto sempre più ragazze avvicinarsi al magico mondo del rafting, alcune delle nostre guide migliori sono donne e sempre più spose decidono di festeggiare con noi il loro addio al nubilato… ma c’è ancora tanta strada da fare!

    Per questo, nell’occasione della festa della donna abbiamo pensato a una promozione solo per voi:

    fino all'8 marzo con il codice PADDLELIKEAGIRL2017 avete diritto a uno sconto di 10 euro su tutte le nostre attività. 

  • 5 posti dove lavorare come Guida Rafting questo inverno

    guida rafting lavoro invernale

     

    Cari amici,

    Da un articolo di Juniper Rose per RapidMedia

    Acque turchesi, canyon tropicali, un viaggio internazionale nei fiumi più rinomati del mondo – è di questo che sono fatti i sogni degli appassionati di #whitewater. Per la maggior parte delle Guiderafting, tuttavia, una vacanza dall’altra parte del mondo è probabilmente fuori budget.

    Quindi… perché non fare un’esperienza del genere lavorando?

    Perla maggior parte delle guide rafting, la fine dell’estate spesso significa appendere la pagaia al muro, tornare a scuola, iniziare un lavoro d’ufficio o cercare di lavorare in qualche resort montano. Ma non deve per forza essere così: in alcuni fiumi si lavora anche di inverno, e se è vero che trasformare la propria vita in un viaggio continuo tra le due parti del mondo può spaventare all’inizio, “seguendo il sole” puoi trasformare il lavoro da Guida in molto più di un lavoro estivo.

    Ecco 5 paradisi tropicali in cui cercare lavoro quando in Europa arriva l’inverno!

  • Sesia Rafting Games 2016: grazie a tutti!

    SESIA RAFTING GAMES in valsesia

    Cari amici,

    come alcuni di voi sapranno, venerdì20 maggiosi è conclusa la X edizione delCampionato Interprovinciale Studentesco di Rafting Sesia Rafting GamesMemorial Paolo Ferraris.

    La manifestazione, organizzata anche quest’anno in collaborazione con l’Ufficio Scolastico della Regione Lombardia e la Federazione Italiana Rafting, ha visto la partecipazione di250 studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia che, divisi in ben43 equipaggi, si sono sfidati sulle rapide delSesia accompagnati dalle nostre instancabili Guide.

    Ed ecco i vincitori..

    Categoria Allievi Maschile

    1. equipaggio #4 della scuola P. Martinetti di Caluso

    2. equipaggio #2 della scuola P. Martinetti di Caluso

    3. equipaggio #8 della scuola P. Gobetti di Omegna

  • Campionato Italiano Rafting: complimenti a tutti!

    campionato italiano rafting in valsesia

    Cari amici,

    come molti di voi sapranno, sabato 7 e domenica 8 maggio si è conclusa la tappa valsesiana del Campionato Italiano Rafting.

    La giornata, organizzata del nostro Centro insieme ad Accadueo Feel River Valsesia A.S.D. ed Eddyline A.S.D. con la collaborazione della Federazione Italiana Rafting, ha visto equipaggi di tutta Italia confrontarsi nelle discipline di Rafting Sprint e Discesa Classica.

    Ecco i vincitori:

    Categoria Senior Femminile: equipaggio del Sesia Rafting di Vocca (Vercelli);

    Categoria Senior Maschile: equipaggio dell'Eddyline UH! Team di Campertogno (Vercelli);

    Categoria Master Maschile: equipaggio di Sesia Rafting 2 di Vocca (Vercelli);

    Categoria Atleti non Agonisti: equipaggio del Centro Canoa e Rafting Monrosa di Balmuccia (Vercelli).

  • Corso di aggiornamento rafting

    dighe valsesia

    Cari amici,

    come molti di voi sapranno, da diversi anni una delle attività a cui abbiamo dedicato maggiori energie è l’organizzazione di iniziative volte ad avvicinare gli studenti delle scuole medie superiori alla realtà fluviale.

    Il primo appuntamento della stagione 2016 sarà un corso di aggiornamento rafting rivolto ai docenti delle scuole medie superiori di tutta Italia, organizzato in collaborazione con l’ Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e la Federazione Italiana Rafting.

    Il corso avrà luogo sabato 30 aprile presso la nostra sede a Balmuccia (VC), e sarà suddiviso in tre parti:

    • una prima parte teorica (9.00-10-30), durante la quale verranno proposte una panoramica sullo sport del rafting (link a nostra pagina rafting) ed un’introduzione all’ambiente fluviale, comprensiva di nozioni basilari di idrodinamica;
    •  una seconda parte in fiume (10.30-13.30), durante la quale i partecipanti potranno vivere in prima persona l’esperienza di una discesa rafting;
    •  una fase conclusiva in aula (14.30-16-30), durante la quale verrà stimolata una riflessione sull’attività appena svolta e saranno illustrate le possibilità di realizzazione di uscite scolastiche a tema.
  • Perché amiamo così tanto il rafting

    rafting valsesia

    Liberamente tratto da un post di Crab Apple

    Come probabilmente avrai intuito, qui al Monrosa Team amiamo tantissimo il Rafting. Ma se non hai mai provato questa splendida attività, non hai idea di quanto divertimento comporti! Per aiutarti a capirlo, abbiamo pensato di creare una lista dei motivi per cui ci piace così tanto. Ecco

  • Speciale San Valentino

    voucher regalo per San Valentino

    Cari amici,


    San Valentino è alle porte e state cercando un modo per sorprendere il vostro partner con un regalo che davvero non si aspetti? Ci pensiamo noi!

     
    Speciale San Valentino

    Fino al 14 febbraio è possibile acquistare, direttamente sul nostro sito, un voucher regalo“Speciale San Valentino”, valido per un’attività fluviale a scelta (tra Rafting, Canoe pneumaticheCanyoningHydrospeed) per due persone.

     
    Costo (per due persone): 85 euro

    E se proprio non volete farvi mancare niente…

  • What is your real job? I am a river guide.

    vero lavoro guida rafting 

    “Qual è il tuo vero lavoro?”. Questa è una domanda abbastanza divertente che è stata fatta a quasi ogni guida Rafting. Mentre lavoravo in Svizzera, questa domanda mi è stata chiesta quotidianamente. Immagino sia strano per gli svizzeri che qualcuno possa passare la sua vita guidando persone giù per i fiumi più belli del mondo. Quindi, cosa fa davvero una guida rafting?

  • Valsesia River Meeting

    valsesia river meeting  

    Cari amici,

    Siete pronti per la festa dell’estate? Il weekend dell’11-12 luglio si terrà presso la nostra sede di Balmuccia (VC) il “Valsesia River Meeting”, un appuntamento da non perdere per almeno tre ragioni.

    Innanzitutto il Centro Canoa e Rafting Monrosa compie il suo 25° anno di età, e come ogni 25esimo compleanno merita i vostri auguri e una festa coi fiocchi Ai regali invece ci pensiamo noi: per festeggiare in compagnia, tutti gli amici che verranno a trovarci nel weekend dell’11-12 luglio e parteciperanno all'apericena e alla festa serale potranno effettuare una discesa Rafting, Hydrospeed, Canyoning o con Canoe pneumatiche  al prezzo di 35 euro anziché di 50.

  • Risultati Sesia Rafting Games 2015

    sesia rafting games 2015 Come molti di voi sanno questo venerdì 22 maggio si è tenuta presso il nostro centro la IX edizione del Campionato Interprovinciale Studentesco di Rafting Sesia Rafting Games  – Memorial Paolo Ferraris, organizzata dal Centro Canoa e Rafting Monrosa in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e la Federazione Italiana Rafting. La competizione era rivolta a studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia.

  • Barefooting & Relax

    “Il contatto con il suolo riequilibra il tuo potenziale elettrico corporeo con quello della Terra; questo comporta una sincronizzazione del tuo orologio biologico, dei cicli ormonali e ritmi fisiologici, pervadendo  il tuo corpo di energia rigeneratrice grazie agli elettroni liberi abbondantemente presenti sulla superficie della Terra”.

     

    Possiamo credere o meno a questa teoria, ma è probabile che gli apparecchi cellulari, i computer, ripetitori e antenne TV, WIFI, Bluetooth, etc. producano davvero effetti negativi sulla nostra salute, quello che gli esperti definiscono “elettrostress”.

    Come difenderci da questi fenomeni, magari in modo piacevole?

    È probabile che ognuno di noi, quando per caso si è trovato a piedi nudi sulla sabbia o sullerba di un prato, abbia percepito una piacevole sensazione, anche soltanto quella di sentirsi in pace con il mondo e con sé stessi: saranno le cariche elettriche che si scaricano, saràil ritorno alle nostre origini, oppure chissàquale misteriosa alchimia, ma non possiamo negare che il corpo a contatto diretto con la terrafaciliti il processo di riscoperta della nostra essenza.

    Al Monrosa ci siamo inventati questa soluzione: dopo il contatto con lacqua che caratterizza ogni discesa Rafting scopriamo il contatto con la Madre Terra e aggiungiamo un podi coccole e di relax!

     

  • Giornata di formazione “Introduzione al rafting": ringraziamenti e riflessioni

    Cari amici,
    sabato 18 aprile si è svolta la terza edizione di  “Introduzione al rafting”, giornata gratuita di formazione rivolta ai docenti delle scuole medie superiori organizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia  e la F.I.Raft.

    Oltre che per ringraziare tutti i docenti partecipanti, abbiamo pensato di scrivere questo breve post per condividere alcune riflessioni emerse nei momenti di brainstorming al termine della giornata, e per eventualmente raccogliere ulteriori opinioni, domande e consigli sulle possibilità di includere di attività quali il Rafting  nelle Uscite didattiche degli studenti delle scuole superiori. 

    Guardando i questionari, un primo successo è il vedere che, se la media dei docenti su una scala da 0 a 6 riteneva il rafting uno sport mediamente estremo (3) e mediamente pericoloso (3), al termine della discesa quasi tutti i docenti hanno ritenuto il rafting uno sport non pericoloso (1). 

    Molto soddisfacenti sono stati anche i risultati sull’idea che il rafting possa essere un’attività idonea da proporre a scuola, considerata positivamente (5) da tutti gli insegnanti che hanno partecipato la giornata.

  • Si riparte! Noi siamo pronti, e voi?!

    rafting al monrosa, apertura stagioneCari amici,
    anche quest’anno è finalmente arrivato il momento: si riparteeeeeee!

    La primavera è arrivata, l’acqua nel fiume anche, incredibilmente c’è pure il sole: mancate solo voi :)

    Come sempre, per accogliervi in bellezza, vi segnaliamo la nostra promo di inizio stagione: sabato 18 e domenica 19 aprile per voi uno sconto del 30% su tutte le discese Rafting*!

    Per dubbi, informazioni e per prenotare contattateci all’indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. telefonicamente al 347/3200303 (Piero Arcostanzo).

    Vi aspettiamo numerosi, belli e carichi come sempre!

    MonrosaTEAM

    *Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni.

  • Sei una Guida Rafting straniera e vuoi lavorare in Italia? Ecco come fare!

    Lavorare in italia come guida raftingSei una Guida straniera e vuoi lavorare in Italia?
    La Federazione Italiana Rafting prevede diverse forme di riconoscimento dei brevetti conseguiti all’estero e dell’esperienza professionale di Guide Rafting straniere desiderose di lavorare in Italia.

    Per poter richiedere il riconoscimento da parte della F.I.Raft, è necessario possedere:

    • Un brevetto conseguito all’estero. La F.I.Raft riconosce i brevetti rilasciati da Federazioni o Associazioni straniere aderenti ai rispettivi Comitati Olimpici Nazionali, e da tutti gli altri Stati con i quali sussiste un protocollo d'intesa.

    O, in alternativa

    • In caso di provenienza da uno Stato in cui non è previsto il rilascio di brevetti, un'esperienza di almeno di 36 mesi su fiumi di 4° grado

    Chi rispetta uno dei due requisiti può inoltrare alla F.I.Raft la domanda per il riconoscimento del brevetto di Guida già ottenuto nello Stato estero o il conseguimento, ex-novo, del brevetto di Guida F.I.Raft.

    In caso di conseguimento ex novo del brevetto, prima di poter svolgere attività di rafting in Italia la Guida dovrà frequentare un corso teorico/pratico organizzato dalla F.I.Raft della durata di tre giorni, con esame finale per diventare Guida Rafting di V livello.

Privacy and cookies policy

Copyright © 2017 Centro Canoa Rafting Monrosa. All rights reserved.  P.IVA 01922530025 - Balmuccia, Val Sesia

 

Powered by: ORA - Login Admin

Back to Top