Sesia

  • Partecipazione da record ai Sesia Rafting Games di quest’anno: quasi 500 studenti!

    Venerdì 20 maggio si è svolta presso il nostro centro la XIII edizione del Campionato Studentesco di Rafting - Sesia Rafting Games “Memorial Paolo Ferraris”. Alla competizione, aperta agli studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia e organizzata in collaborazione con la F.I.Raft e con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, hanno partecipato un totale di 460 studenti divisi in 77 equipaggi.

  • XII edizione dei Sesia Rafting Games: tutte le classifiche

    Cari amici,

    venerdì 17 maggio si è svolta la XII edizione del Campionato Interprovinciale Studentesco di Rafting - Sesia Rafting Games “Memorial Paolo Ferraris”. Alla competizione, aperta agli studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia e organizzata in collaborazione con la F.I.Raft e con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, hanno partecipato 6 scuole, per un totale di 270 studenti divisi in 48 equipaggi.

    I Campionati Studenteschi di Rafting rappresentano il culmine di un progetto che mira a riunire studenti di diversi istituti scolastici, province e regioni, coinvolgendoli in un evento sportivo che esalta il lavoro di squadra riuscendo a essere adrenalinico ma senza pericoli. Nonostante la pioggia incessante, la manifestazione si è svolta nella massima sicurezza, grazie anche alla collaborazione dei Vigili del Fuoco di Vercelli e del Soccorso Alpino Guardia di Finanza. Per la Lombardia, la competizione costituiva la fase Regionale dei Campionati Studenteschi di Rafting.

  • Un’estate da Canyoning

    monrosa rafting canyoning estate

    Che caldo quest’estate... menomale che qui in Valsesia ci sono i torrenti! Con queste temperature, stare nell’acqua del Sesia o dei suoi affluenti è un piacere incredibile.
    Un’escursione di canyoning è la cura che noi del MonrosaTEAM proponiamo per chi vuole recuperare le energie spese boccheggiando nell’afa delle città: immergersi nell’acqua fresca, nuotare, tuffarsi e calarsi con la corda in pozze cristalline.

    Contrariamente a quanto alcuni pensano, il canyoning è un’esperienza alla portata di tutti: come per gli altri gli sport fluviali bisogna solo saper nuotare, star bene ed avere tanta voglia di divertirsi.

  • Concorso Video GoPro!

    concorso gopro video rafting

     

    Cari amici,

     

    negli ultimi anni avete condiviso con noi moltissimi video delle vostre discese e per questo quest’anno abbiamo deciso di premiarvi con un concorso dedicato!

     

    Partecipare è semplicissimo:

    1. Se non lo hai ancora fatto, metti like sulla nostra pagina Facebook

    2. Condividi il video della tua discesa sulla nostrapagina Facebook

    3. Invita i tuoi amici a mettere like sul tuo video!

     

    Hai tempo fino alle 21:00 del18 settembre! Sarà proclamato vincitore il video che sarà riuscito a raggiungereil numero maggiore di like, ed il suo ideatore riceverà in premiouna discesa (di un attività a piacere) per 4 personeda svolgeresabato 24 o domenica 25 settembre, festeggiando con noi la fine della stagione 2016.

  • Campionato Italiano Rafting: complimenti a tutti!

    campionato italiano rafting in valsesia

    Cari amici,

    come molti di voi sapranno, sabato 7 e domenica 8 maggio si è conclusa la tappa valsesiana del Campionato Italiano Rafting.

    La giornata, organizzata del nostro Centro insieme ad Accadueo Feel River Valsesia A.S.D. ed Eddyline A.S.D. con la collaborazione della Federazione Italiana Rafting, ha visto equipaggi di tutta Italia confrontarsi nelle discipline di Rafting Sprint e Discesa Classica.

    Ecco i vincitori:

    Categoria Senior Femminile: equipaggio del Sesia Rafting di Vocca (Vercelli);

    Categoria Senior Maschile: equipaggio dell'Eddyline UH! Team di Campertogno (Vercelli);

    Categoria Master Maschile: equipaggio di Sesia Rafting 2 di Vocca (Vercelli);

    Categoria Atleti non Agonisti: equipaggio del Centro Canoa e Rafting Monrosa di Balmuccia (Vercelli).

  • Vogliamo il fiume vivo anche da grandi

    dighe valsesia

    La bellissima Valsesia, in provincia di Vercelli, prende forma dalle pendici del Monte Rosa ed è solcata dal fiume Sesia, affluente di sinistra del grande fiume Padano. In particolare l’Alta Valsesia, situata a monte di Varallo Sesia, è rinomata per le sue bellezze paesaggistiche e per gli sport outdoor. Turisti di ogni tipo possono infatti trovare pane per i loro denti: dalle SPA dotate di ogni tipo di relax ai percorsi di Trekking & orienteering, dall’arrampicata alla mountain bike, per non parlare delle attività invernali: il comprensorio Monterosa Paradise per lo sci, le ciaspolate, l’alpinismo in alta quota, lo sci fuoripista e lo scialpinismo. Ed infine, last but not least, il turismo fluviale.

  • Perché amiamo così tanto il rafting

    rafting valsesia

    Liberamente tratto da un post di Crab Apple

    Come probabilmente avrai intuito, qui al Monrosa Team amiamo tantissimo il Rafting. Ma se non hai mai provato questa splendida attività, non hai idea di quanto divertimento comporti! Per aiutarti a capirlo, abbiamo pensato di creare una lista dei motivi per cui ci piace così tanto. Ecco

  • Si va a scuola anche sul Sesia!

    Uscita didattica in Valsesia"Una discesa sul fiume con la scuola??!!" Un tempo non sarebbe stato neanche immaginabile. Solo a sentire una proposta simile, i presidi avrebbero licenziato in tronco gli incoscienti docenti e le protettive mamme italiane sarebbero inorridite immaginando i poveri figli inghiottiti dai flutti.

    Noi del MonrosaTEAM possiamo dire, senza falsa modestia, di aver fatto con le scuole una grande e tenace attività di promozione del fiume, sia dal punto di vista sportivo che da quello relativo alla conoscenza e alla salvaguardia della natura che lo circonda. Già a metà degli anni '90 i primi docenti di Educazione Fisica cominciavano a vedere nelle nostre proposte fluviali un'interessante possibilità formativa per i loro studenti. Non era sempre semplice convincere dirigenti, colleghi e genitori e superare il percorso ad ostacoli della burocrazia scolastica: il fiume era infatti considerato un ambiente pericoloso e gli sport fluviali erano catalogati come "estremi".Oggi la situazione fortunatamente è cambiata, tanto che rafting, canoa, canyoning e hydrospeed sono addirittura entrati a far parte dei P.O.F. (Piano dell' Offerta Formativa) di parecchie scuole.

Privacy and cookies policy

Copyright © 2017 Centro Canoa Rafting Monrosa. All rights reserved.  P.IVA 01922530025 - Balmuccia, Val Sesia

 

Powered by: ORA - Login Admin

Back to Top