Patagonia CilenaCari amici, questa volta vi invitiamo ad intraprendere un viaggio indimenticabile alla scoperta della Patagonia Cilena e dei suoi famosi fiumi, attraverso maestosi ed incontaminati paesaggi.

Lungo il percorso avrete la possibilitá di condividere con gli abitanti della zona le loro attivitá quotidiane cosí da apprezzarne la ricca cultura e le radicate tradizioni, rimaste inalterate negli anni. I programmi proposti da Patagonia Turismo uniscono attivitá all'aria aperta come discese fluviali, trekking e cavalcate attraverso antichi sentieri, cene attorno al fuoco e campeggio su spiagge deserte ad esperienze di agriturismo quali la raccolta di frutta per la preparazione di marmellate, la mungitura delle mucche per la produzione di formaggi e la tosatura delle pecore per la realizzazione della lana.

Guide locali di turismo avventura, esperte e preparate, consentono di apprezzare ogni aspetto di questo viaggio nel Nord della Patagonia e di vivere in totale sicurezza un’avventura unica.

Questo che segue è un esempio di programma, leggi anche le proposte per famiglie o quelle pensate per i viaggiatori piú esperti visitando il sito web www.patagonia-turismo.com oppure chiedi una proposta personalizzata.

 

Giorno 1

Accogliamo il gruppo all'Aeroporto di Esquel (Argentina) e ci trasferiamo poi a Palena (Cile). Sera e cena presso il B&B "El Malito".

Giorno 2

Prima colazione, trasferimento verso la fattoria di Nancho (guida di cavalcata) per dare inizio alla cavalcata, che portera' al settore "Il Salto" e succesivamente al settore "Enrredadera", dove passeremo una giornata in compagnia di alcune persone che per anni hanno portato le mucche a pascolare in montagna. Cena e pernottamento B&B "El Malito".

Giorno 3

Prima colazione e mattinata libera. Possibilitá di fare una passeggiata in bicicletta o rapel, di divertirsi nel fiume "Rio Malito" oppure di rilassarsi con giochi di sala. Xena e pernottamento nel B&B "El Malito".

Giorno 4

Prima colazione. Trasferimento al ponte del fiume Palena per iniziare una spedizione in canoa gonfiabile per 18 km, fiume tranquillo, livello II. Cena e pernottameneto presso il B&B "El Malito".

Giorno 5

Prima colazione. Continuazione in canoa gonfiabili fino al settore "El Tranquilo", discesa per 15 km. Cena e pernottamento presso il B&B "Bellavista" nel settore "El Tranquilo".

Giorno 6

Prima colazione. Trekking lungo il fiume "Rio Tranquilo", fino alla casa di una famiglia del posto per pranzare con loro, anche per vedere i cingiagli alevate in questa fattoria. Cena e pernottamento nel B&B "Bellavista".

Giorno 7

Prima colazione. Continuazione in canoa lungo il fiume Palena fino alla confluenza tra i fiumi Frio e Palena. Cena e pernottamento in tenda.

Giorno 8

Prima colazione. Continuazione verso il settore "La Junta" in canoa, lungo il percorso si attraverserá una piccola gola del fiume Palena. Cena e pernottamento nel B&B "El Copihue".

Giorno 9

Prima colazione. Trasferimento al Parco Naturale "Queulat", trekking fino ad un punto panoramico dal quale si gode di una splendida vista sul ghiacciaio omonimo ed, al ritorno, visita al paesino "Puyuhuapi", famoso per la sua archittettura tipicamente tedesca. Cena e pernottamento nel B&B "El Copihue".

Giorno 10

Prima colazione. Trasferimento sul fiume "Roselot" per continuare in canoa verso "Puerto Bonito", lunga spiaggia dove faremo camping. Cena e pernottamento in tenda.

Giorno 11

Prima colazione. Continuazione in canoa verso "Raul Marin Balmaceda", piccola isola sulla costa dell'Oceano Pacifico. Cena e pernottamento nel B&B "Los Lirios".

Giorno 12

Prima colazione. Mattinata di trekking lungo spiaggia e attraverso il paese. Pranzo e poi visita in barca a motore ad una colonia di leoni marini. Cena e pernottamento nel B&B "Los Lirios".

Giorno 13

Prima Colazione. Trasferimento in auto verso El Malito (Palena), con fermate intermedie a "La Junta" e "Villa Santa Lucia". Sera e cena presso il B&B "El Malito".

Giorno 14

Prima colazione. Rafting sul fiume Palena (livello III), nel pomeriggio vedremo come lavorano gli artigiani locali con la lana e con il legno. Cena e pernottamento in B&B Il Malito. Pernottamento nel B&B "El Malito".

Giorno 15

Prima Colazione. Trasferimento verso l'Aeroporto di Esquel per il ritorno.

Maggiori informazioni

http://www.patagonia-turismo.com/it/

Privacy and cookies policy

Copyright © 2017 Centro Canoa Rafting Monrosa. All rights reserved.  P.IVA 01922530025 - Balmuccia, Val Sesia

 

Powered by: ORA - Login Admin

Back to Top