Racconti

  • What is your real job? I am a river guide.

    vero lavoro guida rafting 

    “Qual è il tuo vero lavoro?”. Questa è una domanda abbastanza divertente che è stata fatta a quasi ogni guida Rafting. Mentre lavoravo in Svizzera, questa domanda mi è stata chiesta quotidianamente. Immagino sia strano per gli svizzeri che qualcuno possa passare la sua vita guidando persone giù per i fiumi più belli del mondo. Quindi, cosa fa davvero una guida rafting?

  • Sette motivi per cui pagaiare ti rende una persona migliore

    pagaiare rende una persona migliore Liberamente tratto da un articolo di Kaydi Pyette pubblicato su Rapidmedia.

    Da un , ecco sette motivi per cui pagaiare ti rende una persona migliore:

    1. Sarai più felice
    Trascorrere del tempo nella natura ci fa sentire più vivi - e questa è una buona cosa. Numerosi studi hanno collegato l'esposizione alla natura con un incremento di energia e un accresciuto senso di benessere. "La natura è carburante per l'anima" - riferisce il professore di psicologia dell'Università di Rochester, Richard Ryan - "Spesso quando ci sentiamo esausti andiamo in cerca di una tazza di caffè, ma la ricerca suggerisce che un modo migliore per ritrovare energia è il contatto con la natura."

    2. Ti accontenterai di vivere con molto meno

    Quando dovrai portare i tuoi beni con te, sarai obbligato a trasportare meno cose. E’ liberatorio scoprire di quanto poco hai bisogno per sopravvivere e cosa si può realizzare con il minimo indispensabile. Lascia distrazioni digitali, consumismo e vanità a casa – salvagente, canoa (link interno a nostra pagina kayak) e pagaia sono il prezzo del biglietto per l’avventura. Porta uno zaino contenente qualcosa per ripararti e del cibo per prolungare per più giorni la tua esplorazione. Scoprirai cosa ha davvero importanza – e scommetto che non sarà guardare la HBO su un grosso schermo.

  • 5 cose che ho imparato andando in canoa con mia figlia

    in canoa con i figli  Liberamente tratto da 5 things I have learned from kayaking with my daughter, di Bobby Miller – pubblicato su Canoe & Kayak Magazine


    “Vado in Kayak con mia figlia di tre anni, Sahalie, sin da quando lei aveva un anno e non c'era gioia più grande di condividere il fiume con lei. Dal momento in cui è nata ho sperato che avrebbe voluto farmi compagnia sul fiume. Ero così contento quando abbiamo cominciato a fare escursioni in fiume insieme, e sono ancora più eccitato del fatto che col passare del tempo lei sembra amarle sempre più. Qui trovate qualche lezione che ho imparato dalle mie gite con lei.

    1. Comincia piano e passa ad acque gradualmente più difficili - Ho iniziato galleggiando su acqua piatta, per dare modo a Sahalie di abituarsi ad essere in un kayak. Poi siamo passati a flussi di prima classe , che abbiamo ripetuto molte volte nella prima estate. Quando lei è cresciuta un poco, abbiamo cominciato a fare fiumi di seconda classe. Sin da quando siamo passati al kayak doppio, abbiamo eseguito qualche rapida approcciando la terza classe di difficoltà. Lei era molto contenta di essere in acque di terza classe di difficoltà e ha cominciato a chiedermi di portarla in una cascata! Ovviamente, in quanto genitore, devi rimanere in acque del livello in cui sei tranquillo a pagaiare col tuo bambino.

    2. Prepara tuo figlio alla possibilità che qualcosa vada storto - Diversi canoisti appassionati migliorano il loro livello di informazione e seguono corsi di sicurezza per prepararsi a quel momento in cui le cose potrebbero andare male. Prepara tuo figlio alla possibilità di un bagno nelle rapide iscrivendolo/a a un corso di nuoto. Uno dei prerequisiti che mia moglie, Melissa, e io abbiamo stabilito con Sahalie, è che lei deve saper nuotare prima di passare alla terza classe di rapide. Nonostante sia improbabile che finirà a nuotare, è importante essere preparati aiutando i bambini ad essere a loro agio in acqua.

    3. Ottieni tutto l'equipaggiamento necessario per portare tuo figlio in fondo al fiume - Le nuove canoe (lunghe 12 piedi) sono molto comode per far sedere un bambino piccolo nell'abitacolo con te. La maggiore lunghezza e il bilanciamento di queste canoe si adatta alla maggior parte delle acque, così il tuo bambino non si bagna continuamente. La loro forma garantisce anche stabilità e facilità di manovra che rendono molto bello andare su piccole rapide senza paraspruzzi. Se vostro figlio è un po' più grande e pronto per un po' più di indipendenza, potresti prendere un kayak da due persone (o, come lo chiama Sahalie, "la canoa papà-figlia"). In tutta onestà, mi sembra che la soglia per il kayak doppio sia piuttosto alta, e che questo tipo di canoa potrebbe esservi utile quando affronterete la terza classe e andrete oltre. Quando vostro figlio/a è pronto per avere una sua canoa, ci saranno molte opzioni.

    4. Andate in nuovi posti e vedete cose nuove - La discesa locale può essere un buon posto per cominciare, ma probabilmente ci sono decine di posti diversi tra cui scegliere nell'arco di due ore dal posto in cui vivi. Ho provato a mixare vari posti e a fare qualche gita in aree nuove. Rendi la canoa un' avventura, e ogni gita speciale. Fai una lista di bei posti che vorresti visitare e poniti l'obiettivo di andare in ognuno di questi. Raggiungere questi obiettivi è un' esperienza di grande vicinanza tra genitori e figli, e insegna anche lezioni di vita di grande valore. Se ti piacciono le gare, ce ne sono diverse molto semplici a cui potresti partecipare con tuo figlio. Per il prossimo anno sto programmando la partecipazione con Sahalie alla Tim Gavin Downriver Race sul fiume Shenandoah, in West Virginia.

    5. Incoraggia l'amore per l'acqua - Sahalie ha sempre amato l'acqua, anche se si trattava solo di tuffarsi nella vasca da bagno o di nuotare nella piscina cittadina. Se tuo figlio ama l'acqua, lui o lei vorrà naturalmente fare più attività acquatiche. Rendi il tempo sul fiume il più divertente possibile. Fermati a nuotare, lancia sassi sul fiume, salta fra le rocce, schizzatevi l'un l'altro, usate giocattoli acquatici. In fondo andare in canoa è celebrare l'amore per l'acqua, quindi rendi il tuo tempo divertente! Ricorda, tuo figlio non sarà preoccupato della destinazione, sarà concentrato sul godersi il viaggio!

     

  • Perché tutti dovrebbero andare in canoa

    Kayak Valsesia MonrosaDa un articolo di Laura Farrell sul blog del team dagger, ecco un elenco delle ragioni per cui tutti - ma proprio tutti! - dovrebbero andare in canoa.

    "Di recente molte persone mi hanno chiesto perché vado in canoa. In particolare, volevano sapere che cosa esattamente del kayak lo rendeva così speciale, al punto da farmi desiderare di costruirivi la mia vita intorno. Dopo aver risposto a questa domanda un certo numero di volte, ho cominciato a interrogarmi su quali siano davvero le ragioni per cui penso che andare in canoa sia così una figata.

    Chiunque può farlo. Con la versatilità che caratterizza l'universo della canoa oggi, davvero chiunque può parteciparvi. Tra kayak da mare, da turismo e da alto corso, quando si parla di andare in canoa ce n'è per tutti. Quindi anche se è un periodo in cui non sei tanto in forma, o vuoi fare qualcosa con tuo figlio, fintanto che hai la barca corretta puoi stare certo che passerai una bella giornata.

    E' un buon allenamento. Continuando sulla stessa lunghezza d'onda, pagaiare è un'attività che prevede un tipo di esercizio fisico che può essere fatto da tutti, nei modi e con l'intensità che si preferisce. Da pigre pagaiate sul lago a traversate dell'Atlantico, tutto può essere fatto in canoa!

  • Gole del Sesia: boof di fine stagione!

    Gole del SesiaCiao ragazzi!

    Chi l’avrebbe mai detto, ma... dopo il corso intensivo di salvamento fluviale, la giornata attenti al buco, e la discesa guidata sul tratto Piode-Scopello qui al MonrosaTEAM ci siamo affezionati a queste giornate in compagnia all’insegna della canoa.

    Per chiudere la stagione in bellezza, abbiamo pensato di organizzare domenica 14 settembre, dalle 10.00, un’ultima discesa guidata nelle gole del Sesia. Come qualcuno saprà, le gole sono un tratto perfetto per canoisti di ogni livello ed in particolare sono molto adatte a chi volesse migliorare nel boof, essendo caratterizzate da passaggi corti e potenti seguiti da laghetti tranquilli. Neanche i più esperti si annoieranno: la rapida d'ingresso (detta anche "rapida della vergogna") è molto impegnativa e metterà alla prova anche i più arditi! Le rapide successive ("imbuto" e "lavatrice"), invece, saranno una palestra perfetta per i boof, permettendo a tutti di esercitarsi.

    Proprio grazie a questa struttura rapida-lago, la discesa è adatta a canoisti di ogni livello e gli istruttori del MonrosaTEAM si preoccuperanno come al solito di far sì che la giornata si svolga all'insegna del divertimento e in massima sicurezza.

    Vi aspettiamo numerosi e carichi come sempre!

  • Alla scoperta della Patagonia Cilena

    Patagonia CilenaCari amici, questa volta vi invitiamo ad intraprendere un viaggio indimenticabile alla scoperta della Patagonia Cilena e dei suoi famosi fiumi, attraverso maestosi ed incontaminati paesaggi.

    Lungo il percorso avrete la possibilitá di condividere con gli abitanti della zona le loro attivitá quotidiane cosí da apprezzarne la ricca cultura e le radicate tradizioni, rimaste inalterate negli anni. I programmi proposti da Patagonia Turismo uniscono attivitá all'aria aperta come discese fluviali, trekking e cavalcate attraverso antichi sentieri, cene attorno al fuoco e campeggio su spiagge deserte ad esperienze di agriturismo quali la raccolta di frutta per la preparazione di marmellate, la mungitura delle mucche per la produzione di formaggi e la tosatura delle pecore per la realizzazione della lana.

    Guide locali di turismo avventura, esperte e preparate, consentono di apprezzare ogni aspetto di questo viaggio nel Nord della Patagonia e di vivere in totale sicurezza un’avventura unica.

    Questo che segue è un esempio di programma, leggi anche le proposte per famiglie o quelle pensate per i viaggiatori piú esperti visitando il sito web www.patagonia-turismo.com oppure chiedi una proposta personalizzata.

Privacy and cookies policy

Copyright © 2017 Centro Canoa Rafting Monrosa. All rights reserved.  P.IVA 01922530025 - Balmuccia, Val Sesia

 

Powered by: ORA - Login Admin

Back to Top