Blog sport fluviali
Segui tutte le novità e i nostri interessanti articoli sul mondo degli sport fluviali!

Venerdì 20 maggio si è svolta presso il nostro centro la XIII edizione del Campionato Studentesco di Rafting - Sesia Rafting Games “Memorial Paolo Ferraris”. Alla competizione, aperta agli studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia e organizzata in collaborazione con la F.I.Raft e con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, hanno partecipato un totale di 460 studenti divisi in 77 equipaggi.

Cari amici,
venerdì 17 maggio si è svolta la XII edizione del Campionato Interprovinciale Studentesco di Rafting - Sesia Rafting Games “Memorial Paolo Ferraris”. Alla competizione, aperta agli studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia e organizzata in collaborazione con la F.I.Raft e con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, hanno partecipato 6 scuole, per un totale di 270 studenti divisi in 48 equipaggi.

Fino a non tanti anni fa sarebbe stato da pazzi anche solo pensare di portare una scolaresca tra le rapide del Sesia. Oggi sono invece tante – e in continuo aumento - le scuole che aderiscono alle nostre iniziative ed organizzano per i loro studenti uscite didattiche e viaggi d'istruzione a base di rafting e sport fluviali.

Che caldo quest’estate... menomale che qui in Valsesia ci sono i torrenti! Con queste temperature, stare nell’acqua del Sesia o dei suoi affluenti è un piacere incredibile.
Un’escursione di canyoning è la cura che noi del MonrosaTEAM proponiamo per chi vuole recuperare le energie spese boccheggiando nell’afa delle città: immergersi nell’acqua fresca, nuotare, tuffarsi e calarsi con la corda in pozze cristalline.
Contrariamente a quanto alcuni pensano, il canyoning è un’esperienza alla portata di tutti: come per gli altri gli sport fluviali bisogna solo saper nuotare, star bene ed avere tanta voglia di divertirsi.

Cari amici,
il disgelo è un po' diminuito e le condizioni dei torrenti sono perfette: finalmente è arrivato anche il momento del canyoning
Per chi non lo avesse mai provato, il canyoning è uno sport fluviale che consiste nella discesa di strette gole (canyon) percorse solitamente da piccoli corsi d’acqua, quali il torrente Sorba. A differenza di altri sport fluviali - kayak, rafting, hydrospeed e mini-raft, nelle discese canyoning non vi è l’ausilio di un gommone o di una canoa, ma si discende il torrente “a piedi”, camminando lungo il corso del fiume e passando in mezzo a Gole, scivolando in toboga di roccia, superando a nuoto e con tuffi scivoli d'acqua e cascate, o, nei casi più impegnativi, calandosi con la corda dalle rocce.

Cari amici,
improvvisamente sono arrivati il caldo ed il disgelo ed i Sesia è davvero in grandissima forma!
È il momento ideale per fare rafting e, per chi di voi conosce già la discesa Classica o le Gole del Sesia e cerca un po’ di adrenalina in più, c'è l’opportunità di cimentarsi nei percorsi Rafting Expert.
Vi aspettano la famosissima rapida di Balmuccia ed il tratto più alto e sportivo del Sesia, che scorre tra Piode e Scopa.

Ladies and... ladies,
diamo ufficialmente il via alla nostra campagna #paddlelikeagirl, un’iniziativa per avvicinare sempre più donne e ragazze come noi agli sport fluviali.
In questi 27 anni di attività abbiamo visto sempre più ragazze avvicinarsi al magico mondo del rafting, alcune delle nostre guide migliori sono donne e sempre più spose decidono di festeggiare con noi il loro addio al nubilato… ma c’è ancora tanta strada da fare!

Cari amici,
felice 2017 a tutti! Speriamo che l’anno nuovo vi trovi carichi e pieni di energie come non mai. Qui al MonrosaTEAM siamo già al lavoro per prepararci al meglio alla stagione estiva, non vediamo l’ora di tornare in fiume!
Nell’attesa, ecco qualche film da vedere per chi – come noi – non può fare a meno di pensare alla canoa anche d’inverno…

Cari amici,
Da un articolo di Juniper Rose per RapidMedia
Acque turchesi, canyon tropicali, un viaggio internazionale nei fiumi più rinomati del mondo – è di questo che sono fatti i sogni degli appassionati di #whitewater. Per la maggior parte delle Guide rafting, tuttavia, una vacanza dall’altra parte del mondo è probabilmente fuori budget.
Quindi… perché non fare un’esperienza del genere lavorando?

Cari amici,
come alcuni di voi sapranno, venerdì 20 maggio si è conclusa la X edizione del Campionato Interprovinciale Studentesco di Rafting Sesia Rafting Games – Memorial Paolo Ferraris.
La manifestazione, organizzata anche quest’anno in collaborazione con l’Ufficio Scolastico della Regione Lombardia e la Federazione Italiana Rafting, ha visto la partecipazione di 250 studenti delle scuole medie superiori di tutta Italia che, divisi in ben 43 equipaggi, si sono sfidati sulle rapide del Sesia accompagnati dalle nostre instancabili Guide.
Ed ecco i vincitori..
Categoria Allievi Maschile
-
equipaggio #4 della scuola P. Martinetti di Caluso
-
equipaggio #2 della scuola P. Martinetti di Caluso
-
equipaggio #8 della scuola P. Gobetti di Omegna

Cari amici,
come molti di voi sapranno, sabato 7 e domenica 8 maggio si è conclusa la tappa valsesiana del Campionato Italiano Rafting.
La giornata, organizzata del nostro Centro insieme ad Accadueo Feel River Valsesia A.S.D. ed Eddyline A.S.D. con la collaborazione della Federazione Italiana Rafting, ha visto equipaggi di tutta Italia confrontarsi nelle discipline di Rafting Sprint e Discesa Classica.

Cari amici,
come molti di voi sapranno, da diversi anni una delle attività a cui abbiamo dedicato maggiori energie è l’organizzazione di iniziative volte ad avvicinare gli studenti delle scuole medie superiori alla realtà fluviale.
Il primo appuntamento della stagione 2016 sarà un corso di aggiornamento rafting rivolto ai docenti delle scuole medie superiori di tutta Italia, organizzato in collaborazione con l’ Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e la Federazione Italiana Rafting.

La bellissima Valsesia, in provincia di Vercelli, prende forma dalle pendici del Monte Rosa ed è solcata dal fiume Sesia, affluente di sinistra del grande fiume Padano. In particolare l’Alta Valsesia, situata a monte di Varallo Sesia, è rinomata per le sue bellezze paesaggistiche e per gli sport outdoor. Turisti di ogni tipo possono infatti trovare pane per i loro denti: dalle SPA dotate di ogni tipo di relax ai percorsi di Trekking & orienteering, dall’arrampicata alla mountain bike, per non parlare delle attività invernali: il comprensorio Monterosa Paradise per lo sci, le ciaspolate, l’alpinismo in alta quota, lo sci fuoripista e lo scialpinismo. Ed infine, last but not least, il turismo fluviale.

Liberamente tratto da un post di Crab Apple
Come probabilmente avrai intuito, qui al Monrosa Team amiamo tantissimo il Rafting. Ma se non hai mai provato questa splendida attività, non hai idea di quanto divertimento comporti! Per aiutarti a capirlo, abbiamo pensato di creare una lista dei motivi per cui ci piace così tanto. Ecco