Staff Monrosa Rafting

Cari amici,

ebbene si, come in molti saprete, anche quest'anno la stagione del fiume si è conclusa. Prima di salutarvi e ringraziarvi per averci tenuto compagnia e augurare a tutti un buon inverno (possibilmente pieno di neve!) ci terrei a fare qualche piccola riflessione sui mesi appena trascorsi.

Il Monrosa, come tutti i luoghi, può essere visto da diverse prospettive: per qualcuno è "solo" un luogo in cui venire una volta a provare una discesa rafting in compagnia degli amici, con la fretta degli orari e del rientro a Milano per l'aperitivo; per qualcuno è diventato qualcosa di più, un punto di riferimento negli anni per passare qualche weekend fuori porta, in cui rigenerarsi dopo una settimana lavorativa stressante; per qualcuno ha rappresentato il luogo di inizio di una passione, quale quella per la canoa, da cui non ci si libera facilmente... Anno dopo anno, molti nuovi amici si sono avvicinati alla nostra realtà, regalandoci emozioni e consigli, aiutandoci a trasformare anno dopo anno il nostro centro in una realtà sempre più grande e, speriamo, sempre più accogliente.

Pensando a questa stagione, il primo pensiero non può che andare alle scuole, sempre più partecipi e coinvolte nelle nostre iniziative, anche grazie a un significativo contributo degli insegnanti. Quest'anno si è svolta la VII edizione dei Sesia Rafting Games 2014, campionato studentesco di rafting, che seppur annullata la prima volta per la solita sfortuna dovuta al maltempo (l'anno prossimo quasi quasi teniamo la data segreta fino all'ultimo, sia mai che funzioni!) si è poi rivelata un successo. L'entusiasmo dei ragazzi si è manifestato però non solo in sede di gara, ma anche in tutte le uscite didattiche a cui hanno partecipato, dedicate alla scoperta dell'ambiente Valsesiano e fluviale sia da un punto di vista non solo sportivo, ma anche naturalistico e culturale.
Un momento importante in questo percorso è stato rappresentato anche dalla Giornata di formazione al rafting, che ha permesso ai docenti di toccare di prima mano la realtà del rafting e di coglierne sia gli aspetti ludici sia quelli didattici.

 

La capacità di creare un'atmosfera al contempo goliardica e collaborativa, propria del rafting, si è rivelata importante non soltanto nelle attività con i ragazzi, ma anche in ambito aziendale. Sempre di più ci viene richiesto di organizzare attività di team building: prove di gara, attività di orienteering, giochi di gruppo ed altre attività tutte volte a favorire la socializzazione, la collaborazione reciproca e, perché no, un po' di sana competizione tra i partecipanti.

Un'altra novità importante di quest'anno è stato il ciclo di giornate dedicato alla discese guidate in kayak, all'affinamento della tecnica canoistica ed al rafforzamento delle proprie competenze nell'ambito della sicurezza fluviale. Tutti aspetti che noi del MonrosaTEAM riteniamo da sempre fondamentali, poiché è solo continuando a dedicare attenzione a tutti queste componenti che la canoa può rimanere lo splendido sport che noi tutti amiamo e conosciamo.

Visto che anche a noi piace divertirci, come MonrosaTEAM abbiamo infine partecipato a diverse fasi del Campionato Italiano Rafting, organizzato ogni anno dalla F.I.Raft.

Insomma, una stagione densa di... emozioni, per le quali dobbiamo ringraziare anche e soprattutto tutti voi, che con il vostro affetto e la vostra presenza ci rendete ogni anno più orgogliosi ed entusiasti del lavoro che giorno dopo giorno portiamo avanti.

Un grandissimo GRAZIE a tutti e arrivederci all'anno prossimo!

Lo staff@MonrosaTEAM

Privacy and cookies policy

Copyright © 2017 Centro Canoa Rafting Monrosa. All rights reserved.  P.IVA 01922530025 - Balmuccia, Val Sesia

 

Powered by: ORA - Login Admin

Back to Top