Come ogni anno, all’avvicinarsi dell’inverno ti sei detto: quest'anno col cavolo che rimango fermo per tutta la brutta stagione, quest'anno farò in modo di arrivare a primavera in perfetta forma. Tutte le domeniche - per forza - slalom a Vigevano, il lunedì in piscina in canoa e, perché no, una volta alla settimana sarebbe il caso di andare a fare una pagaiata sul Ticino, prima che arrivano le zanzare.
Invece è successo che, di nuovo, il lunedì faceva troppo freddo per andare in piscina, il Ticino alla fine "non è così vicino" e poi "sai che code ad andarci dopo l’ufficio"; la domenica avresti potuto ma che fai, con la fidanzata non ci stai mai?
Sappiamo che sicuramente l’anno prossimo andrà diversamente ma per il momento, ecco sei preziosi consigli per apprezzare le prima discese in canoa al meglio:
Fai un paio di uscite infrasettimanali a pagaiare (canale o lago sono perfetti) o pratica un pò di slalom per sciogliere la ruggine prima di tuffarti a capofitto in un weekend in canoa.
Evita di cimentarti subito in discese impegnative: sembra banale ma dopo un lungo periodo senza andare in fiume si perdono i tempi e l'abitudine all'acqua che corre, perciò sarebbe consigliabile iniziare con un tratto su cui si è sufficientemente confidenti (hai tutta la stagione di tempo!)
Fai un buon riscaldamento prima della discesa: stretching leggero con posizione mantenute al di sotto dei 10 secondi, qualche flessione, saltello, torsione con il busto e un paio di minuti di pagaiata sono più che sufficienti per preparare il corpo all'impatto con la prima discesa.
Prova un paio di eskimi a inizio discesa (sempre che la temperatura non sia sotto zero...)
Improvvisa percorsi di slalom durante la discesa, prendendo le morte e provando boof ovunque possibile, per esempio sui cuscini d'acqua di fianco ai massi più grossi (se il fiume lo permette!): ti aiuterà a riacquisire sicurezza e precisione.
Fai un ripasso dell'uso della corda e delle basi della sicurezza, in modo da poter affrontare la discesa con serenità.
Ma soprattutto, non preoccuparti se le prestazione delle prime discese non saranno fantastiche: è un classico sentirsi un pò "legati", perciò non ti abbattere ma cimentatati con maggiore entusiasmo e vedrai che, tolta la ruggine, le soddisfazioni arriveranno (e il divertimento anche!).
Se hai intenzione di passare sul fiume le vacanze di Pasqua, tra le mete in cui hai maggiori possibilità di trovare livelli ottimali ci sono la Corsica, il Sud della Francia, l’Albania, la Grecia, i Pirenei, il Marocco e ovviamente... la VALSESIA!
Buona prima discesa a tutti : )